Archives for Sociale - Page 12
Quartu Sant’Elena: Taxi solidale.
Quartu Sant’Elena : Taxi solidale. Che cos’è Il TAXI SOLIDALE è un servizio di trasporto pubblico collettivo, interamente gratuito, promosso dalla Caritas e finanziato dall’Amministrazione comunale, al fine di garantire...
Leggenda di Mara – Il vecchio eremita.
Nei pressi della chiesa di Bonuighinu, poco lontano da Mara, viveva un vecchio, conosciuto da tutti come “s’ eremitanu”. Portava una lunga barba bianca sul volto smagrito. Era povero...
S’Atobiada : Un Passo Avanti !
Dal profilo Fb di Pier Paolo Deidda Cari amici, devo aggiornarvi sulla raccolta dei fondi per la costruzione dell’impianto fotovoltaico a Bimbo. Anche le copie della ristampa del libroS’Atobiada –...
La Mamma che scrive al proprio figlio mini calciatore .
Ripiego il tuo completino da calcio con la maglia n 3, lo riportiamo indietro stasera, probabilmente per l’ultima volta. Non ho ancora capito quale ruolo giocassi, e tu...
Una serata di promozione sociale al Lazzaretto di Cagliari.
L’Associazione di Promozione Sociale Karalis Pink Team “Daniela Secchi” in collaborazione con la Cooperativa Sant’Elia 2003, organizza per il 18 Luglio, nel Chiostro del Lazzaretto di Cagliari, una serata...
Sa Levadora.
La maternità era un evento molto privato in Sardegna: la donna in genere lo teneva nascosto almeno per i primi mesi e rendeva partecipi dell’evento solo i familiari...
S’accabadora.
S’accabadora Fino a qualche decennio fa in Sardegna si praticava l’eutanasia. Era compito di sa femmina accabbadora procurare la morte a persone in agonia. Studi approfonditi e analisi...
Ballo Sardo.
È impossibile indicare una data d’origine ai balli popolari sardi, anche perché al riguardo non esistono testimonianze. Certo è che risalgono a tempi immemorabili, ed inizialmente gli...
Slang Sardo,Ovvero i modi di dire !
Oggi Vi vorrei parlare dello slang sardo, ossia modi di dire di cui solo un sardo o chi conosce un po’ la Sardegna è in grado di comprendere...
La “musca macedda” e il contadino.
Racconta la leggenda che il nuraghe Erra, nel territorio di Siurgus Donigala (Trexenta), un tempo fosse abitato da una gigantesca e mostruosa “musca macedda” (moscerino che attacca le...